Packaging Flessibile
Oltre alle normali macchine flessografiche a tamburo centrale l’azienda è dotata di macchine versatili specifiche per piccole produzioni, grazie alle quali è in grado di fornire quantità “da tipografia” con risoluzione fotografica e a prezzi di mercato.
Le piccole tirature sono finalizzate a diminuire le scorte di magazzino e risultano vantaggiose poiché riducono i costi di immobilizzo e migliorano il cash flow
dei clienti.
Oltre alla qualità dei prodotti la RCA valuta indispensabile il rapporto tra cliente e fornitore. Un attento interscambio di informazioni è necessario per comprendere appieno le esigenze di tutti e rispondere a esse con prodotti sempre personalizzati e affidabili.
La R.C.A. pone particolare attenzione all’eco sostenibilità nella ricerca di un packaging sempre piu’ ecologico e attento all’impatto ambientale.

PRODUZIONE
La lavorazione e le sue fasi
Per arrivare al prodotto finito, neutro o stampato, passiamo attraverso diversi processi lavorativi

Stampa su bobina (rotocalco, flessografica e digitale)
La qualità della stampa è un punto critico degli imballaggi in film complessi.
Grazie alla versatilità delle macchine di cui R.C.A. dispone è possibile scegliere tra diverse soluzioni:
- stampa flessografica: impeccabile dal punto di vista qualitativo dai 100 kg in su.
- stampa rotocalco: per grandi tirature.
- stampa digitale: senza costi lastra, perfetta per chi ha tante referenze e quantitativi minimi.

Accoppiamento
La fase di accoppiamento rappresenta uno step fondamentale nel processo di produzione.
L’attenzione è posta sugli spessori dei materiali da utilizzare e sulle loro caratteristiche tecniche al fine di ottenere un film che si adatti al meglio a ogni prodotto e alla sua conservazione.


Taglio – Rifilatura
La rifilatura del film rappresenta l’ultimo controllo di qualità dei materiali.
Le operazioni di taglio servono a predisporre le bobine per la consegna diretta al cliente o per la successiva trasformazione in buste o sacchetti.

Trasformazione in buste e sacchetti
Possibilità di produrre tantissime tipologie di sacchetti:
buste piatte, buste con soffietto, doypack e stand up corredati di valvola, rubinetto o zip salva freschezza.

I NOSTRI PRODOTTI

Sacchetti e bobine a triplo strato (PET/AL/PE)
Neutre o stampate, questa composizione è stata storicamente studiata per il confezionamento del caffè o
per qualsiasi prodotto che necessita una conservazione a lungo termine e una forte barriera alla luce.

Sacchetti e bobine a doppio strato
Neutre o stampate sono realizzate in diverse composizioni duplici studiate principalmente per l’industria cosmetica e alimentare.
I materiali utilizzati, adatti a mantenere intatte le fragranze e le proprietà di salviette e creme, sono idonei e certificati al contatto alimentare.


Sacchetti neutri
Buste piatte, buste con soffietto, doypack e standup corredati di valvola, rubinetto o zip salva freschezza.
Disponibili in tantissimi colori e dimensioni, sempre pronti a magazzino con spedizioni in 24/48h.

Buste o bobine in carta termosaldabile per alimenti
Sacchetti da banco realizzati in carta accoppiata a film di politene.
Disponibili neutri in colore avana, bianco o con stampa generica di tazzina.
Possono essere acquistati anche in bobina o in sacchetto con stampa personalizzata.


Buste per il contenimento di liquidi e creme cosmetiche
Neutri in tante varianti e con possibilità di personalizzazione.
Disponibili in diversi formati: bag in box per il vino e l’olio, buste con rubinetto o con beccuccio per contenere succhi, purea di frutta o shampoo.

HAI BISOGNO DI PICCOLI QUANTITATIVI PERSONALIZZATI O DI SACCHETTI NEUTRI?
STAMPA DIGITALE
SU BUSTA
Con la stampa digitale su sacchetti preformati RCA si rivolge alle piccole imprese che hanno bisogno di proporsi con piccoli quantitativi.
L’obiettivo di questa produzione è intercettare sia la domanda di aziende con un numero elevato di articoli da differenziare, sia quelle che non hanno abbastanza spazio a magazzino per tenere scorte elevate e infine aiutare le start- up a testare il proprio prodotto sul mercato.
É possibile stampare su tutti i sacchetti neutri in carta disponibili in stock, utilizzando inchiostri a base d’acqua dal basso impatto ambientale.
Uno staff interno di grafici seguirà l’elaborazione dei file che, non appena approvati, saranno pronti per la stampa.
Zero costi per l’incisione di lastre da stampa, massima flessibilità produttiva, lotti a partire da 100 pezzi e produzione in 48 ore sono i principali punti di forza della nuova attrezzatura.
Grazie all’estrema versatilità del sistema di stampa, oltre a buste preformate sarà possibile customizzare shopper, astucci e scatole (anche in legno), soddisfacendo le più svariate esigenze di personalizzazione.
